Svuotamento fosse biologiche
Fosse biologiche: definizione e riferimenti normativi
Le
fosse biologiche sono bacini chiarificatori fatti in calcestruzzo vibrato armato, che devono rispondere alle indicazioni contenute nel decreto legge inerente alle acque di scarico, norma che - entrando più nel dettaglio - vieta lo scarico dei liquami nel suolo, nei casi in cui le utenze domestiche, per qualche motivo, non siano allacciate alla rete fognaria.
Come funziona una fossa biologica
Pozzi Neri Fasoli, azienda con sede a Verona, si occupa dello spurgo completo di fosse biologiche; lo spurgo è un’attività direttamente correlata con il funzionamento di questo tipo di fognatura statica, che viene cioè impiegata in assenza di un allaccio alla rete fognaria ordinaria. Tuttavia, se a differenza dei pozzi neri ordinari, esse sono dotate di:
- un canale di deflusso per l’acqua purificata dai fanghi
- un sistema che sia in grado di eliminare i materiali non solubili
questi ultimi, che si vanno ad accumulare nelle due camere di fermentazione di cui è composta la fossa biologica, hanno necessità di essere prelevati periodicamente, pena il completo riempimento della fossa stessa, fattore che ne impedirebbe il funzionamento.
Un servizio completo per le fosse biologiche
A questo punto interviene l'azienda Pozzi Neri Fasoli che, grazie all'esperienza accumulata, al parco macchine di ultima generazione e al personale qualificato, è divenuta un partner ideale per ogni esigenza di spurgo di fosse biologiche e fognature statiche.